• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

Valerio Aprea | Gola e altri pezzi brevi

   
Teatro Biblioteca Quarticciolo
valerio_aprea_by_daniele_cruciani per sito
08/11/2013 - 09/11/2013 Comicità d'Autore, Prosa

venerdì 8 e sabato 9 novembre ore 21,00

Monologhi di Mattia Torre

Musica dal Vivo | DauniaOrchestra
Umberto Sangiovanni | pianoforte
Marta Colombo | voce
Stefano Nunzi | basso

‘Gola e altri pezzi brevi’ nasce dal tentativo di far incontrare la scrittura di Mattia Torre con le note della Daunia Orchestra. I tre monologhi scelti per questo reading provengono dalla raccolta intitolata ‘In mezzo al mare’ e pubblicata nel 2012 da Dalai editore.

Ne viene fuori uno spettacolo spietato ed esilarante al tempo stesso, che fotografa un paese in balìa di una fame atavica, e votato inesorabilmente al raggiro, alla menzogna, al disperato inseguimento di un lusso sfrenato e delirante. In un perfetto equilibrio tra parole e note.

Valerio Aprea e Mattia Torre lavorano insieme da diversi anni. A partire dal primo monologo ‘In mezzo al mare’ del 2003, passando per l’esperienza televisiva di ‘Buttafuori’ (Rai3, 2006) e ‘Parla con me’ (Rai3 2007), a quella delle tre stagioni di ‘Boris’ (2007-2010) confluite poi nel film omonimo (2011). In teatro, insieme a Valerio Mastandrea, hanno debuttato quest’anno con ‘Qui e ora’ (in anteprima proprio qui al Quarticciolo) e con una tourné che riprenderà ad inizio 2014.

La ‘DauniaOrchestra’ nasce su iniziativa di Umberto Sangiovanni, pianista e compositore pugliese di matrice jazz.

Quattro cd all’attivo e un progetto teso al recupero della tradizione popolare pugliese mediante una rilettura in chiave jazz e contemporanea di testi contadini e folk.

Il gruppo partecipa a numerose rassegne e festival di prestigio come ‘Roma Jazz Festival’, ‘Le Altre Musiche’, ‘Umbria Jazz’, ‘Dolce Vita Jazz Festival’ e ancora ‘Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda’, ‘Festival Jazz di Valladolid’ (Spagna), ‘Notte della Taranta’, ‘Istituto Italiano di Cultura di Londra’.

La pubblicazione del primo cd dal titolo ‘La Controra’(2004) e del secondo album, ‘Calasole’ (2006), è stata curata da Rai Trade e la distribuzione dalla Egea. Entrambi i dischi vengono presentati con un concerto in diretta dagli studi di RadioRaiTre Suite.

Nel 2005 DauniaOrchestra partecipa alla prestigiosa rassegna ‘I Concerti del Quirinale’ con la esecuzione in quartetto acustico de ‘La controra’ trasmessa in diretta RadioRaiTre e in replica sul canale nazionale francese di Radio France Musique.

Nel 2006 il gruppo riceve il ‘Premio Lunezia’ per l’album ‘La Controra’.

Nel 2007 vince il ‘Premio Sergio Leone’ per la colonna sonora del film ‘Segui Le Ombre’.

Nel 2010 arriva il terzo album, autoprodotto: ‘Sciamboli e Nuovi Inverni’, dedicato ai cosiddetti ‘Canti dell’altalena’ ritrovati nel Subappennino Dauno.

Nello stesso anno lo spettacolo teatrale ‘Shakespeare in Love. Le stagioni dell’amore’ con Luca Argentero e Myriam Catania.

Nel 2012 il quarto disco: ‘Di fame, di denaro, di passioni’. Finalista al Premio Tenco 2012, è una rilettura in chiave jazz dei brani di Matteo Salvatore, cantastorie pugliese.

Con lo stesso titolo nasce il reading con cui Sergio Rubini veste i panni di Salvatore, accompagnato dal vivo dall’ensamble. Che segue l’attore anche nel successivo spettacolo Bartelby lo scrivano’(2012).


  • tweet

<< Lug 2025 >>
LMMGVSD
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3

News del teatro

  • 17 e 18 febbraio. Michele Santeramo nella doppia veste di autore e attore presenta, per la prima volta a Roma, “Il Nullafacente”

    8 feb 2018

  • 11 febbraio ore 17.00. Festeggiamo insieme il Carnevale con “A Biancaneve piace Spiderman e Batman si arrabbia” di e con Claudio Morici e Marco Ceccotti

    5 feb 2018

  • 9 e 10 febbraio ore 21. IO OBIETTO, il testo scritto dalla ginecologa Elisabetta Canitano, per riflettere sul tema dell’obiezione di coscienza

    5 feb 2018

Il Teatro

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Info e Biglietti
  • Contatti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Biblioteca
  • Scheda Tecnica

Dove siamo

Via Ostuni, 8 | 00171, Roma
(tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti)
tel. 06 98951725 - 06 69426222 - 06 69426277


Visualizzazione mappa ingrandita

Facebook

Twitter

Tweets di @TBQuarticciolo

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni