• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

SARA + a seguire il dibattito con il regista e il cast

   
Teatro Biblioteca Quarticciolo
25 e 26 settembre
25/09/2017 Cinema, documentario

25 e 27 SETTEMBRE ore 11 / CINEMA, CORTOMETRAGGIO

 

SARA

scritto da GIULIA MORIGGI
con SARA EL DEBUCH, ZAK MUNIR

regia PAOLO CIVATI
montaggio FILIPPO MONTEMURRO
fotografia e riprese VALENTINA SUMMA
musica originale VALERIO CAMPORINI FAGGIONI 
brano “Le Mani di Sara” AMIR ISSAA 
suono, montaggio del suono e mix FEDERICO TUMMOLO
per la Tangram Film ANNALISA DONNARUMMA, EMANUELA NOVELLI

postproduzione digitale IRP – Infinity Road Pictures
produttore CAROLINA LEVI
produttore associato LEONARDO BARALDI

 

TANGRAM FILM in associazione con SCHICCHERA PRODUCTION

in collaborazione con Rete G2 – Seconde Generazioni

 

Film vincitore del progetto MigrArti 2017. In competizione per il Premio MigrArti Venezia nell’ambito della 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. 

Zac e Sara sono un ragazzo e una ragazza musulmani cresciuti in Italia tra i valori occidentali e quelli interni alle loro famiglie. Le libertà, l’amore impossibile, la voglia di sfuggire alle definizioni sono i temi che li uniscono. SARA è una lente di ingrandimento su due ragazzi che vivono appesi al filo che lega due culture ancora inconciliabili.

Ingresso gratuito


  • tweet

<< Set 2025 >>
LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5

News del teatro

  • 17 e 18 febbraio. Michele Santeramo nella doppia veste di autore e attore presenta, per la prima volta a Roma, “Il Nullafacente”

    8 feb 2018

  • 11 febbraio ore 17.00. Festeggiamo insieme il Carnevale con “A Biancaneve piace Spiderman e Batman si arrabbia” di e con Claudio Morici e Marco Ceccotti

    5 feb 2018

  • 9 e 10 febbraio ore 21. IO OBIETTO, il testo scritto dalla ginecologa Elisabetta Canitano, per riflettere sul tema dell’obiezione di coscienza

    5 feb 2018

Il Teatro

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Info e Biglietti
  • Contatti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Biblioteca
  • Scheda Tecnica

Dove siamo

Via Ostuni, 8 | 00171, Roma
(tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti)
tel. 06 98951725 - 06 69426222 - 06 69426277


Visualizzazione mappa ingrandita

Facebook

Twitter

Tweets di @TBQuarticciolo

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni