• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

IL NULLAFACENTE

   
Teatro Biblioteca Quarticciolo
17 e 18 febbraio
17/02/2018 - 18/02/2018 Prosa, Spettacolo

17 febbraio ore 21

18 febbraio ore 18 / PROSA

 

Fondazione Teatro della Toscana

Il Nullafacente

di Michele Santeramo

con Vittorio Continelli, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Michele Santeramo, Tazio Torrini

musiche Ares Tavolazzi | luci Valeria Foti, Stefano Franzoni | assistente alla regia Silvia Tufano | assistente ai costumi Benedetta Orsoli | allestimento Sergio Zagaglia, Leonardo Bonechi | immagine Cristina Gardumi | foto di scena Guido Mencari

regia e spazio scenico Roberto Bacci

NULLA: un esperimento. “Questo lavoro è una menzogna, ma il mentire, a volte, se osservato bene, ci avvicina alla verità. Ieri, oggi o un domani, la vita di due esseri umani qualsiasi ci interroga sul Nulla. Prende corpo una scelta paradossale al di fuori dell’esistere secondo le esigenze del “mondo” così come lo pratichiamo. Questa scelta ci ferma e ci interroga sul senso stesso di questo “fermarsi”. E’ una scelta crudele? Violenta? Immorale? Il desiderio, addestrato dalla nostra vita quotidiana, ci chiederebbe di non guardare, di non ascoltare, di non “farlo”. Il Nullafacente però agisce e ci impone un confronto, ci richiama al Nulla di esseri umani senza risposte a domande che non ci facciamo. Essere consapevoli di questo Nulla è un altro modo per sentirci vivi? Forse. Ma la domanda resta ed il pensiero che nasce dalle nostre care abitudini non basta più.” Roberto Bacci

“In un tempo che richiede presenza, prestanza, efficienza, ritmo, lavoro, programmazione, qui c’è uno che non fa niente. Niente, assolutamente niente. E non è facile. Ci vuole metodo, applicazione, pazienza, determinazione, tutte doti che spesso ci difettano. Ha una Moglie malata, per fortuna di un male incurabile. Per fortuna, già, perché essendo incurabile, non bisogna nemmeno far nulla per provare a guarirlo. Sarebbero felici, nonostante tutto, se solo li lasciassero in pace. Purtroppo, intorno a loro due, c’è il mondo che si muove, con la sua morale, la sua etica, le sue regole. Intorno a loro il Fratello, il Medico, il Proprietario, sono a diverso titolo rappresentanti di quel mondo dal quale il Nullafacente vorrebbe star fuori, dal quale in realtà sta fuori. E piano, lentamente, con i mezzi di cui dispongono, poveri, i tre riescono a far cambiare le cose. In mEglio o in peggio non si sa: questo dipende da come si guarda il mondo. Questo testo è il tentativo di mettere in scena un pezzo della vita di questi personaggi, ciascuno con la sua ossessione, il suo punto di vista, il suo comportamento. Scriverlo è stato ed è ancora, per me, il continuo e quotidiano riflettere su cosa sia giusto fare per stare bene. siamo ormai in confidenza – , tu sbagli domanda; quella giusta sarebbe: cosa, ogni giorno, NON devo fare, per stare bene? Non avrei potuto scrivere questo testo senza Augusto Timperanza, Roberto Bacci, Piero Castoro, Luigi Lombardi Vallauri.” Michele Santeramo

 

______________________________________

Biglietti

intero 10 €, ridotto 8 € (over 65, under 24, possessori Bibliocard)

ACQUISTA QUI!

 


  • tweet

<< Set 2025 >>
LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5

News del teatro

  • 17 e 18 febbraio. Michele Santeramo nella doppia veste di autore e attore presenta, per la prima volta a Roma, “Il Nullafacente”

    8 feb 2018

  • 11 febbraio ore 17.00. Festeggiamo insieme il Carnevale con “A Biancaneve piace Spiderman e Batman si arrabbia” di e con Claudio Morici e Marco Ceccotti

    5 feb 2018

  • 9 e 10 febbraio ore 21. IO OBIETTO, il testo scritto dalla ginecologa Elisabetta Canitano, per riflettere sul tema dell’obiezione di coscienza

    5 feb 2018

Il Teatro

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Info e Biglietti
  • Contatti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Biblioteca
  • Scheda Tecnica

Dove siamo

Via Ostuni, 8 | 00171, Roma
(tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti)
tel. 06 98951725 - 06 69426222 - 06 69426277


Visualizzazione mappa ingrandita

Facebook

Twitter

Tweets di @TBQuarticciolo

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni