• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

ISCRIZIONI APERTE_PER UNO SPETTATORE CRITICO. Progetto di formazione del pubblico nella programmazione 2017 – 2018 a cura di Teatro e Critica

   
Teatro Biblioteca Quarticciolo
FullSizeRender
26/10/2017 Iscrizioni aperte, Laboratorio, Spettacolo

PER UNO SPETTATORE CRITICO / LABORATORIO 
Progetto di formazione del pubblico a cura di Teatro e Critica in collaborazione con Teatro Biblioteca Quarticciolo e Biblioteca Quarticciolo

Silenzio. «Non essere passivi, ma osservare, guardare, sentire. Il pubblico come si pone davanti alla scena?». (Alessandro, partecipante all’edizione 2016/2017)

Il teatro, quello che ci attrae, ci mette in difficoltà, ci spinge a guardarci intorno, ad analizzare noi stessi e il mondo in cui viviamo. Ma come relazionarsi con il teatro di oggi? Su quale piano di ascolto e comprensione lo spettatore deve porsi rispetto alla varietà linguistica, alla multidisciplinarietà dei percorsi, alla storia con la quale ogni artista e opera si confrontano?

Focalizzazione. «La discussione del gruppo di laboratorio richiede una stretta attenzione ai particolari scenici, alle reazioni del pubblico, all’atmosfera in generale». (Patrizia, partecipante all’edizione 2016/2017)

Per il secondo anno Teatro e Critica torna al Teatro Biblioteca Quarticciolo, due volte al mese, come un evento fisso di attraversamento della stagione in corso e di scambio, con gli spettatori che vorranno parteciparvi. Ascolto e approfondimento saranno i due poli attorno ai quali far gravitare un vero e proprio angolo della riflessione. Attraverso il dibattito e grazie ed appositi esercizi (che potranno contemplare anche la scrittura) cercheremo di superare i preconcetti, i giudizi imposti dalle sovrastrutture sociali, accompagnando lo spettatore in un percorso anche di conoscenza rispetto all’artista e alla sua opera.

Popolare. «La parola parte dal contesto del laboratorio intorno al tavolo in una biblioteca di periferia. Popolare in quanto il teatro è rivolto al popolo, alla collettività, perché con la sua catarsi deve essere rivolto all’emotività di tutti». (Claudia, partecipante all’edizione 2016/2017)

Il percorso critico naturalmente si focalizzerà sugli spettacoli in cartellone al Teatro Biblioteca Quarticciolo nella stagione 2017/18 dando la possibilità di scambio con registi, attori, autori, tecnici, organizzatori e addetti stampa che animano il teatro. Grazie alla collaborazione con il programma Dickens di Roma Tre Radio condotto da Maria Genovese, i partecipanti avranno inoltre modo, come ospiti della trasmissione, di raccontare l’esperienza teatrale confrontandosi con lo strumento della radio.

COSTI
Il costo di iscrizione è di 100 euro (12 incontri/lezione) più 3€ da pagare all’entrata dei 10 spettacoli scelti.
Per info e modalità di iscrizione scrivere a teatroecriticalab@gmail.com. Scadenza iscrizioni entro il 20 ottobre 2017. Inizio 10 novembre dalle ore 18.00 alle ore 20.00


  • tweet

<< Nov 2025 >>
LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

News del teatro

  • 17 e 18 febbraio. Michele Santeramo nella doppia veste di autore e attore presenta, per la prima volta a Roma, “Il Nullafacente”

    8 feb 2018

  • 11 febbraio ore 17.00. Festeggiamo insieme il Carnevale con “A Biancaneve piace Spiderman e Batman si arrabbia” di e con Claudio Morici e Marco Ceccotti

    5 feb 2018

  • 9 e 10 febbraio ore 21. IO OBIETTO, il testo scritto dalla ginecologa Elisabetta Canitano, per riflettere sul tema dell’obiezione di coscienza

    5 feb 2018

Il Teatro

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Info e Biglietti
  • Contatti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Biblioteca
  • Scheda Tecnica

Dove siamo

Via Ostuni, 8 | 00171, Roma
(tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti)
tel. 06 98951725 - 06 69426222 - 06 69426277


Visualizzazione mappa ingrandita

Facebook

Twitter

Tweets di @TBQuarticciolo

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni