DAL GIOCO ALLA PERFORMANCE
Workshop di danza per i bambini da 6 a 10 anni.
Workshop di danza per i bambini da 6 a 10 anni.
Uno spettacolo liberamente tratto da “Peter e Wendy” di J. M. Barrie.
Una giornata dedicata agli alberi in cui leggere, fare musica, arrampicarsi, abbracciarsi…ed altro ancora, intorno agli alberi.
Laboratori spettacolo per giocare con la musica e il silenzio, i colori, gli oggetti sonori, il corpo e… tanto altro ancora
La fantastica avventura di Robin Hood. Un’affascinante storia dal sapore antico, ricca di sorprese e colpi di scena
XIII edizione del festival nazionale Lucciole e lanterne – Premio Rodari per il Teatro 2016
XIII edizione del festival nazionale Lucciole e lanterne – Premio Rodari per il Teatro 2016
XIII edizione del festival nazionale Lucciole e lanterne – Premio Rodari per il Teatro 2016
XIII edizione del festival nazionale Lucciole e lanterne – Premio Rodari per il Teatro 2016
XIII edizione del festival nazionale Lucciole e lanterne – Premio Rodari per il Teatro 2016
XIII edizione del festival nazionale Lucciole e lanterne – Premio Rodari per il Teatro 2016
Kermesse musicale che prevede la partecipazione di almeno 50 ragazzi sotto i 30 anni.
La discesa di Orfeo all’Ade e il suo tentativo infruttuoso di riportare la sua defunta sposa Euridice alla vita terrena.
La discesa di Orfeo all’Ade e il suo tentativo infruttuoso di riportare l’amata Euridice alla vita terrena.
Concerto interattivo audio/visivo per bambini da 0 a 3 anni
Una storia individuale che diventa collettiva, per una necessità condivisa di speranze, di possibilità da realizzare.
La protagonista, trasferitasi recentemente dalla città in un villaggio di campagna, si sforza di mantenere il controllo sulla sua vita e sugli altri compilando innumerevoli liste di cose da fare…
Novemila chilometri a bordo di un pulmino rosso, in compagnia di tre artisti d’eccezione: Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè.
Un programma radiofonico con la forma di uno spettacolo teatrale, fatto di appunti, rubriche, di tentativi da condividere con il pubblico.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Il Pilates è una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Concerto con l’Orchestra di Villa Pamphilj diretta da Fabrizio Cardosa
Il racconto di una vita spesa bene. 70 anni di carriera tra teatro, cinema, televisione e varietà…
Incontro aperto sulle tendenze del teatro di figura internazionale
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Il Pilates è una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
I giovanissimi musicisti dell’Olimpia Band diretti da Ciro Paduano in concerto
Rassegna Aperitivi Teatrali. La storia di Giuseppe, che dalla Calabria arriva al nord per lavorare il pane.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Il Pilates è una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Il cinema e il tema dei diritti umani.
Laboratorio di Clown teatrale
Il cinema e il tema dei diritti umani.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Il Pilates è una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Il cinema e il tema dei diritti umani.
Laboratorio pittorico per bambini
Spettacolo di narrazione e suggestioni sensoriali con canzoni, suoni, odori, sapori… per un gruppo di spettatori bendati.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Presentazione dal vivo del cd “Something there”
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Una grande storia per piccoli di tutte le età.
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Matinée a teatro per le scuole con prenotazione obbligatoria
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Rassegna musicale corale con 8 formazioni di Roma e Provincia
Incontro con i registi pluripremiati di “Song ‘e Napule” e dell’Ispettore Coliandro
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Il duo Flonta/Sofaer in un concerto pianistico a quattro mani.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
In scena oltre 40 burattini, pupazzi, marottes, puppets. Unica replica in Italia.
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
L’allegra guerra tra musiche popolari e accademiche, tra acustiche ed elettriche, tra temperamenti di vari nord e vari sud, perenne tenzone che già tanti capolavori lasciò sul campo nei secoli, vede la comparsa di una nuova aggressiva guarnigione di mercenari…
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Presentazione del nuovo progetto jazz della batterista Cecilia Sanchietti
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Quattro ragazze. Quattro voci molto diverse. Quattro stili. Quattro storie
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Valentina Arias (chitarra classica) ed Emanuel Elisei (clarinetto & sax) in concerto “Madrugada”.
Matinée a teatro per le scuole con prenotazione obbligatoria
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Nel laboratorio dei giocattoli il fermento per i preparativi dei doni è alle stelle.
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Rassegna musicale corale con 8 formazioni di Roma e Provincia
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Matinée a teatro per le scuole con prenotazione obbligatoria
Un labirinto nel quale addentrarsi ed eventualmente smarrirsi, fino a non voler cercarne più l’uscita. In mostra le tavole di Fabio Magnasciutti
Matinée a teatro per le scuole con prenotazione obbligatoria
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Rassegna di coreografi e video maker provenienti da tutto il mondo selezionati dai bandi promossi dall’associazione Bartolomei per il Teatro Villa Pamphilj
Oratorio per 6 solisti vocali (soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono e basso) e coro misto
Una pratica accurata che si focalizza sulla connessione tra corpo e mente per il raggiungimento di una condizione di armonia e di benessere psicofisico.
Il flauto magico vi aspetta tra giochi, biscotti e mille sfide per consegnare tutti insieme la letterina a Babbo Natale!
Amore e rivolta. Baudelaire, Verlaine, Rimbaud musicati da Ferré, Ferré musicato da Ferré e Ferré musicato e ri-arrangiato dai Têtes de Bois.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Un viaggio alla scoperta della storia, della natura e della fauna di Villa Pamphilj
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini 0-36 mesi e 36-48 mesi
Recital di canzoni originali per bambini composte ed eseguite dal vivo da Gianni Silano
Una lezione spettacolare e divertente sul mondo teatrale
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Cappuccetto Rosso: la favola più antica e conosciuta del mondo.Ancora non è stata finita di raccontare. Ancora può riservarci delle sorprese.
In attesa dell’arrivo della Befana, due curiosi personaggi indagheranno le abitudini, le dicerie, le leggende e curiosità sulla Vecchietta più attesa dell’anno
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Fabio Magnasciutti, uno dei più grandi illustratori italiani, si racconta a Silver
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Pratica di tango libera per sperimentare, condividere, ballare e confrontare il tango argentino.
Laboratorio per piccolissimi: per scoprire come a partire da una storia possiamo creare un mondo fantastico fatto di giochi, emozioni e momenti per stare insieme…
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
“Lo stupido geniale, lo stolto intelligente, il bambino dentro il corpo di un adulto.”
Secondo appuntamento del ciclo di mostre di Simone Ghera dedicate alla danza e all’architettura.
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una trasposizione decisamente particolare e giocosa del capolavoro verdiano.
Un racconto per immagini della ricca tradizione di teatro popolare di burattini in Brasile, sopravvissuta per più di due secoli attraverso la trasmissione orale della cultura.
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
“L’uomo non ha verità che nell’enigma del folle che è o che non è” (Foucault); l’artista, la follia e la sua opera come contemplazione dell’enigma.
Come, a partire da un libro, possiamo creare un mondo fantastico fatto di giochi, emozioni e momenti per stare insieme
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Simone Zambelli, il vincitore della rassegna “Assoli e duetti”, dopo una settimana di residenza in teatro, porterà in scena la coreografia dal titolo “Non Ricordo”.
Un incontro con le giovani band leader, autrici di progetti jazz originali e vincitrici del contest Internazionale Winjazz 2015.
Un gioco itinerante per conoscere le storie e le tradizioni tipici dei carnevale nel mondo e dar vita all’unico e inimitabile Carnevale di villaPamphilj
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Un laboratorio teatrale condotto da Giancarlo Fares. Per acquisire la capacità di comunicare con il proprio corpo dialogando con la musica, di suscitare emozioni ed evocare suggestioni.
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Un duo accomunato da un’originale e continua ricerca di una forma musicale brillante e malinconica, tra tradizione folk, pop, cantautorale e jazz.
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Un laboratorio di psicoacustica per sconfiggere i mostri
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Aneddoti e appunti di viaggio e tanti brani inediti (e non solo) per raccontare i primi tre anni di percorso di Agnese Valle.
Un divertente esperimento di ascolto guidato con ricette prelibate condite con dell’ottima musica jazz.
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Tavole e vignette satiriche del celebre papà di Bobo interamente dedicate al teatro.
“Il POP come non andrebbe mai suonato, il ROCK che farebbe terrore ad Ozzy Osbourne, il JAZZ che attenta il meritato riposo di Duke Ellington…”
Un percorso per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi, con l’aiuto della musica e del teatro
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Il celebre papà di Bobo si racconta, insieme a Fabio Magnasciutti, al pubblico del Teatro Villa Pamphilj
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Attraversando “La cosa” di G.Gaber, “La voce umana” di J.Cocteu e la fisicità della danza, uno spettacolo che racconta con passione, dolore e un pizzico d’ironia il nostro “comunicare” nel XXI secolo.
Una selezione di documentari dell’edizione 2016 del Festival Cinematografico dedicato ai diritti umani
Laboratorio teatrale condotto da Valeriano Solfiti ed Emiliano Valente
Una caccia al tesoro speciale per festeggiare la Pasquetta a Villa Pamphilj
Ultima tappa del ciclo di mostre di Simone Ghera dedicate al rapporto tra danza e architettura.
La performance è tappa di un progetto ideato e iniziato nel 2012. Another Change prosegue la ricErca d’armonia ispirata dalla tecnica divinatoria dell’I Ching, il celebre e antico libro dei mutamenti.
Una narrazione ironica e scanzonata, grottesca e divertita, tratta dalle opere di Sergio Tofano.
Laboratorio per piccolissimi: come, a partire da un libro, si possono inventare tanti giochi per stare insieme
Un ospite straordinario per un evento musicale molto molto speciale. Patrizio Fariselli arriva a Roma per una conferenza concerto sul tema dell’improvvisazione musicale.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
Un viaggio inconsueto tra le emozioni e i sentimenti che caratterizzano il mondo dei più deboli e indifesi: i bambini.
Una giornata dedicata al teatro, all’arte, alla natura, al gioco e ai libri, per tutte le età.
Visite guidate e approfondimenti a cura dell’Ass. Amilcare Cipriani – Comitato Gianicolo
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
Un romanzo e la storia di due donne: una moglie e una amante.
Dagli “Angeli dalle Ali Inquinate” ai pannelli realizzati per la celebre Processione di Sant’Antonio a Rieti, un excursus tra l’arte materica di Titty Saletti.
Laboratorio musicale rivolto ai bambini da 0 a 4 anni fondato sui principi della Music Learning Theory di E. E. Gordon. A cura della Tubadu Banda
Il racconto di Violette, una donna ora anziana, che con la memoria ripercorre gli anni della sua giovinezza
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
L’Orchestra di Villa Pamphili torna ad esibirsi dal vivo, per il consueto ed eclettico viaggio musicale condotto dal Maestro Fabrizio Cardosa.
Letture animate, giochi teatrali ed espressivi, carte racconta storie e tanto altro
Un progetto dedicato al tema della convivenza sociale affrontato nella forma del dialogo tra l’attrice Sonia Bergamasco e il Linea Ensemble
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
Quattro ex sessantottini ormai sessantottenni… si ritrovano dopo quarant’anni dallo scioglimento della loro Brigata 25 aprile. ..
Un viaggio musicale alla maniera dei Musicullanti.
Laboratorio per piccolissimi: come, a partire da un libro, si possono inventare tanti giochi per stare insieme
In mostra una selezione di opere del Gam – Gruppo Artistico Monteverdino.
Come la storia di una vita, anche la nostra vita, può diventare teatro. Laboratorio condotto da Laura Curino
Laboratorio teatrale condotto da Laura Curino
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
Una donna e la difficile decisione di diventare un’artista.
Un concerto dedicato interamente al compositore e pianista austriaco nato 220 anni fa.
Lo spettacolo è dedicato a Fernanda Pivano, saggista, traduttrice, scrittrice e giornalista e ne racconta l’intensa vita di donna geniale e intraprendente.
Una raccolta di tavole di Fabio Magnasciutti, tra illustrazione e letteratura.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
Una giornata di racconti, teatro, musica, laboratori e letture.
Incontro con Fabio Magnasciutti e aperitivo musicale al tramonto con i Not Due
Giovanni ci accompagna nella sua vita, nelle sue strade, e a guardare a “testa sutta” un mondo che non perde il suo significato ma ne acquista un altro più importante.
Un laboratorio che guiderà i partecipanti verso una maggiore consapevolezza del corpo in relazione al gruppo e allo spazio occupato.
Laboratorio/spettacolo in lingua inglese rivolto a bambini da 0 a 48 mesi, accompagnati dai genitori, per avvicinare alla lingua inglese i bambini già da piccolissimi con l’aiuto della musica e del teatro
Saggi conclusivi degli allievi della Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Tante attività musicali che prevedono il coinvolgimento di tutto il corpo, un corpo che canta, che suona, che si muove nello spazio con tantissimi momenti dedicati al gioco organizzato e autogestito.
Andrea Maurizi veste i panni di numerosi personaggi che sono stati protagonisti di quelle giornate del luglio 2001 a Genova.
Un omaggio all’artista Emanuele Luzzati, a dieci anni dalla sua scomparsa)
Laboratorio di costruzione di Baracca e Burattini alla maniera di Luzzati, con colori, carta, forbici e colla.
Uno spettacolo teatrale e musicale sul più incredibile, longevo e dibattuto mistero della musica rock degli ultimi 50 anni.
In mostra le opere della textile artist Olga Teksheva
Musica dall’anima “latina”, con spiccati riferimenti alle atmosfere, ai colori, alle melodie del Bacino del Mediterraneo.
Una pièce nera in un atto, liberamente ispirata a Il Calapranzi di Pinter e Teatro 2 di Beckett.
Un’esplorazione sul respiro e i dettagli dei movimenti delle marionette, e come i manipolatori possono interagire con questi piccoli personaggi.
Per ragionare, capire e muovere una marionetta a 9 fili (metodo Lancaster) esplorandone le potenzialità e imparando a respirare insieme.
Spettacolo/Saggio finale del Collettivo Autogestito Peter Pan.
Cosa c’entra il tempo con le nostre vite? Siamo davvero padroni del nostro tempo?
La storia di un angelo, di un “diverso”, puro; una leggenda.
Cosa c’entra il tempo con le nostre vite? Perché quella che riconosciamo come una convenzione condiziona così categoricamente il nostro incedere?
Percorso di formazione nazionale per insegnanti e operatori musicali.
Letture e interventi musicali di “Un Gospel per la Pace”
Laboratorio di cortometraggi a cura di Daniele Pace
Il racconto di storie antichissime e il senso ancora vivo che queste conservano nella contemporaneità.
Lo sport in scena a partire dai miti greci, fino alle epopee sportive dell’epoca contemporanea.
Laboratori-spettacolo per giocare con burattini, musica, parole e figure a caccia di storie.
Una favola originale in cui musica, situazioni comiche, attori e irresistibili burattini coinvolgono i bambini, strappando qualche risata anche agli adulti
Stagione 2014/2015
Summer camp a Villa Pamphilj
Summer camp a Villa Pamphilj
Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
Lucciole e lanterne Festival Nazionale del Teatro Ragazzi di Roma
ingresso libero
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
ingresso libero
Casa dei Teatri
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
giovani e creatività
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Rassegna Domenica a colazione
Palcoscenico aperto
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
rassegna domenica a colazione
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ingresso libero
Aneddoti di cinema raccontati e illustrati da Corrado Olmi
ingresso ibero
ingresso libero
Attività per le scuole
Attività per le scuole
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Ricerca animatori per attività con bambini
Laboratorio teatrale permanente
Corso di recitazione per adulti non professionisti
Corso di recitazione per adulti non professionisti
giornata di solidarietà
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
rassegna domenica a colazione
età consigliata 3-6 anni
ingresso € 8,00
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Attività per le scuole
Attività per le scuole
Laboratorio teatrale permanente
Progetto Palcoscenico Aperto – ingresso libero su prenotazione
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
rassegna domenica a colazione – ingresso €8,00
attività per bambini
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
con la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Attività per le scuole
ingresso ibero
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
con la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
con la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Enrico Strobino e Maria Grazia Bellia
a cura di Enrico Strobino e Maria Grazia Bellia
Progetto Pesi massimi – Le regole del gioco
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Progetto Pesi Massimi – Le Regole del Gioco
con la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Progetto Pesi Massimi – Le Regole del Gioco
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
SPM Donna Olimpia e O.S.I. Orff-Schulwerk Italiano
SPM Donna Olimpia e O.S.I. Orff-Schulwerk Italiano
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
con la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
In collaborazione con I Concerti nel Parco
rassegna domenica a colazione
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
con la Scuola di Musica Popolare Donna Olimpia
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
rassegna domenica a colazione
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
rassegna domenica a colazione
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Percorsi e performances intorno all’Orff-Schulwerk Italiano
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
a cura di Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
conferenza privata
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
Progetto Pesi Massimi – Le Regole del Gioco
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
per attori e professionisti della parola e della didattica della comunicazione
per attori e professionisti della parola e della didattica della comunicazione
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
documentario
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
rassegna conversazioni teatrali
Associazione il Flauto Magico
Associazione il Flauto Magico
Laboratorio teatrale permanente
palcoscenico aperto
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
documentario
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
Attività per le scuole
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Attività per le scuole
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
rassegna teatro ragazzi domenica a colazione
palcoscenico aperto
Attività per le scuole
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
giornata di solidarietà
orchestra di villa pamphilj
Attività per le scuole
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Corso di recitazione per adulti non professionisti
venerdì 1° maggio
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Corso di recitazione per adulti non professionisti
Attività per le scuole
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
Attività per le scuole
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Corso di recitazione per adulti non professionisti
Attività per le scuole
mostra
Inaugurazione della mostra e incontro con gli studenti
Attività per le scuole
Laboratorio teatrale permanente
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Saggio conclusivo degli allievi del laboratorio teatrale per ragazzi “Master Verde”
Attività per le scuole
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
Attività per le scuole
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
presentazione del libro
Attività per le scuole
Attività per le scuole
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
Saggio conclusivo del laboratorio teatrale per adulti “Malalingue”
Attività per le scuole
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
Attività per le scuole
Attività per le scuole
a cura di Rachel Roddy e Diego Di Vella
palcoscenico aperto
rassegna domenica a colazione
laboratorio espressivo estemporaneo per bambini dai 4 ai 9 anni
Ass. Il Flauto Magico
palcoscenico aperto
palcoscenico aperto
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
rassegna domenica a colazione
palcoscenico aperto
summer camp per bambini
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni
documentario
saggio spettacolo
summer camp per bambini
ogni martedì – rivolto a giovani fino a 26 anni