• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

Paolo Nani in JEKYLL ON ICE

   
Teatro del Lido di Ostia
JECKILL-ON-ICE
16/12/2017 - 17/12/2017 Prosa, Teatro

sabato 16 dicembre ore 21 e domenica 17 ore 18 | teatro
JEKYLL ON ICE
di e con Paolo Nani
regia Frede Gulbrandsen e Valentino Dragano
scenografia e costumi Peter Kapabel
tecnica Peer Aagaard
prima romana

Paolo Nani, nel suo ultimo spettacolo, invita tutti a giocare in una folle versione del classico di Stevenson Jekyll & Hyde.


 

Una folle versione di Jekyll & Hyde

Nel nuovo spettacolo di Paolo Nani, Jekyll è un venditore di gelati sensibile e introverso, che nei suoi tentativi di rompere il ghiaccio e sfuggire alla sua terribile timidezza si ritrova a camminare su di un ghiaccio assai sottile. Lo incontriamo in un caldo pomeriggio d’estate, mentre spinge il suo carretto pieno di gelati (e di sorprese). Gli affari non stanno andando bene e Jekyll fa diversi tentativi per migliorare le cose, ma falliscono tutti. Comincia quindi a vendere palloncini, che diventano sempre più grandi (fa la sua comparsa anche una pompa che spara 2.000 litri di aria al minuto) in un crescendo travolgente, nel quale scene surreali e poetiche si susseguono l’una all’altra senza sosta. Per caso Jekyll mescola poi una nuova pozione di sua invenzione al gelato e improvvisamente è in grado di trasformare il gelato in tutto quello che può immaginare. Rompe allora il ghiaccio e può sperimentare nuovi e sorprendenti lati della sua personalità; nasce così una lunga serie di divertenti gag a base di gelati, musica e palloncini enormi, che avvicinano sempre più Jekyll e il suo pubblico. Alla fine Jekyll non è più timido o solo e tutto culmina con Jekyll e 3 membri del pubblico, che creano una rock band per un grande party a base di gelati. Jekyll on ice! è uno spettacolo di Visual Comedy che con calore, colore, gag e umorismo folli, riporta in scena l’amabile personaggio creato da Paolo Nani nello spettacolo Jekyll & Hyde. Mescolando giochi col pubblico, enormi palloni, un carretto di veri gelati, musiche a palla, l’universo del clown e la sua trentennale esperienza, Paolo Nani invita tutti a giocare in una originalissima versione del classico di Stevenson.

Paolo Nani è un attore teatrale e regista teatrale italiano. Risiede e lavora a Vordingborg in Danimarca dal 1990. Originario di Ferrara, dove intraprende studi artistici – nel 1978 entra in contatto con la compagnia teatrale di origine argentina Teatro Nucleo, diretta da Cora Herrendorf e Horacio Czertok. Lavorerà con la compagnia fino al 1990, con spettacoli in tutta Europa. Nell’autunno dello stesso anno si stabilisce in Danimarca. Incomincia una collaborazione con il Teatret Cantabile 2 diretto da Nullo Facchini, lavorando in “Stumfugle” (Primo Premio al Festival Impulse ´92, Germania), poi in “Helvede”, ispirato a Dante (premiato nel ’93 dall’Associazione Critici Danesi). Risale al 1992 lo spettacolo La lettera, che riscuoterà grande successo in tutto il mondo e riceverà numerosi premi. Nel 1995 Paolo Nani fonda la propria compagnia che denominerà Paolo Nani Teater. Come attore, prende parte a cinque edizioni del Köln Comedy Festival e a tre edizioni del London International Mime Festival. Paolo Nani continua tuttora a presentare La Lettera in tutto il mondo, e le repliche hanno superato il numero 1300. Paolo Nani ha presentato i suoi spettacoli in: Austria, Belgio, Brasile, Cina, Cile, Colombia, Corea, Costa Rica, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Groenlandia, Inghilterra, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Montenegro, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Scozia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Uruguay. Nel 2004 L’arte di morire è stato nominato per il Premio Årets Reumert, l’Oscar del teatro danese. Nel 2017 riceve una Menzione d’Onore al Festival Copenhagen Stage, per la sua carriera di clown internazionale. Durante questi anni Paolo Nani, oltre a girare in lungo e in largo con i suoi spettacoli – approfondisce il suo lavoro di regia – produce e dirige diversi spettacoli – sviluppa il suo lavoro di pedagogia teatrale, organizzando workshops e insegnando a diverse riprese in Italia, Norvegia, Islanda, Colombia e in scuole come la Scuola Teatro Dimitri, in Svizzera, La School of Stage Arts e la Scuola Nazionale di Teatro in Danimarca.

http://www.paolonani.com/
https://vimeo.com/150589538
https://www.facebook.com/paolonaniteater/


  • tweet

<< Nov 2025 >>
LMMGVSD
27 28 29 30 31 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

Il Teatro

  • Teatro del Lido di Ostia
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Scheda Tecnica
  • Convenzioni
  • Info e Biglietti

Dove siamo

Via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)


Visualizzazione ingrandita della mappa

Facebook

Twitter

Tweets di @TLidodiOstia

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni