• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

La Befana vien di notte

   
Teatro del Lido di Ostia
6-gennaio-la-befana
06/01/2014 Teatro, Teatro Circo, Teatro Ragazzi

lunedì 6 gennaio dalle ore 15

L’Allegra Banderuola presenta

LA BEFANA VIEN DI NOTTE 

a cura di Catia Castagna
installazioni e scenografie Simone Perra e Aurora Buzzetti
con i Trampolieri del Gruppo V.A.T
ingresso gratuito
per tutte le età

Una giornata dedicata interamente ai bimbi e alle famiglie, dove trampolieri, saltimbanchi, acrobati e spettacoli teatrali si alternano all’interno di un’ambientazione ‘befanesca’, una cornice onirica per entrare nel regno della fantasia e per riscoprire la tradizione.

06 gennaio La befana vien di notte_Adoliere_ph Laura Masala (2) • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762163663/" target="_blank">View on Flickr</a>
06 gennaio La Befana vien di notte_Adoliere_ph Laura Masala • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762157213/" target="_blank">View on Flickr</a>
06 GENNAIO_La befana vien di notte_C'ERA_UNA_VOLTA_PH_Andrea_Macchia • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762503193/" target="_blank">View on Flickr</a>
La befana vien di notte_ C'ERA_UNA_VOLTA_3_fotoby_SerenaCremaschi • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11761943575/" target="_blank">View on Flickr</a>
06 GENNAIO_la befana vien di notte_Ditta vigliacci__ph Laura Masala2 • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762189703/" target="_blank">View on Flickr</a>
ditta vigliacci_la befana vien di notte_ph Laura Masala • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762700666/" target="_blank">View on Flickr</a>
ditta vigliacci_la befana vien di notte_ph Laura Masala3 • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762351884/" target="_blank">View on Flickr</a>
ditta vigliacci_la befana vien di notte_ph Laura Masala4 • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762352404/" target="_blank">View on Flickr</a>
V.A.T. • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762351084/" target="_blank">View on Flickr</a>
nonso e nonsa • <a style="font-size:0.8em;" href="http://www.flickr.com/photos/94472938@N06/11762461534/" target="_blank">View on Flickr</a>


inEURoff

C’ERA UNA VOLTA – actions

Un evento in grado di unire poetica, spettacolarità, azione. La cura dedicata all’allestimento scenografico ed ai macchinari utilizzati crea soluzioni dal forte impatto visivo ed emozionale. Un attento uso della macchina scenica che si amalgama al movimento dei perfomers, dilatando il gesto e la presenza, grazie ad una manipolazione che diviene coreografia e drammaturgia. Ecco che un pezzo di mondo incantato viene catapultato nel contesto cittadino, tra macchinari e contaminazioni tecnologiche, in una performance surreale. Per “La Befana vien di notte”: Direttamente dall’immaginario fiabesco, una perfida Regina, assisa su un’enorme struttura-trono in metallo, si aggira lanciando mele, dolciumi e capricci al suo seguito di valletti, pronti a servirla, soggiogati in tutto e per tutto dalla sua brama di bellezza.
“Specchio, servo delle mie brame, chi in terra è la più bella di tutto il reame?”
E poi ancora, un Lupo-gangster e i suoi scagnozzi faranno tremare la povera Cappuccetto Rosso, tra sparatorie, inseguimenti, belle Pupe… e pestaggi alla povera Nonnina… o forse alla povera Befana? Un gioco a stretto contatto con il pubblico, tra il grottesco e il comico. Un’esperienza indimenticabile e a tinte forti, un viaggio sorprendente ed emozionante.
Dopo l’apertura della manifestazione, prevista per le 15, i personaggi fiabeschi rimarranno ad interagire con il pubblico e animare il cortile, finché, in chiusura, la perfida regina “uscirà di scena” con un’altra, emozionante traversata.

CIRCO ALL’ARREMBAGGIO
di e con Adoliere

Uno spettacolo di teatro di strada adatto a ‘quasi’ ogni situazione. Adoliere mescola arti circensi, giocoleria, equilibrismo, pièce teatrali e professionale idiozia con sapiente dosaggio per potere accontentare ogni pubblico.

  

Ditta Vigliacci
A TUA INSAPUTA!
di e con Mirardo ed Edonio Vigliacci

 “A tua insaputa oggi siamo qui a fare lo spettacolo”;
“A tua insaputa oggi riderai riflettendo”;
“A tua insaputa in questo momento stanno succedendo un mondo di cose…ciò che sai è solo una millesima parte soggettiva di questo universo”.

Spettacolo dal ritmo comico incalzante che vede intrecciate tecniche di Equilibri Acrobatici, Verticalismi, Danza, Magia, Destrezze e Curiosità Insolite.

La ditta Vigliacci oltre a essere specializzata in molteplici discipline di circo nuovo, vecchio e contemporaneo è specializzata nel affrontare le avversità dell’inaspettato.
Unici eredi sono Mirardo e Edonio Vigliacci, i nostri protagonisti. Fratelli si, ma solo di padre, che girando il mondo ha lasciato segno del suo passaggio.
I fratelli Mirardo e Edonio crescono con il Nonno che insegna loro le arti circensi e quelle per intrattenere il pubblico. Il mondo nel mentre cambia. Cambia velocemente e sovente a nostra insaputa. Per questo motivo, per fortuna, non smette di preservarci sorprese. Piacevoli e alle volte meno.

NONSO E NONSA
pupazzi di carta
di Valeria Bianchi
con Valeria Bianchi e Angela Malvasi

Due personaggi teneri e buffi alle prese con problemi e conflitti semplici o insormontabili, che vivono in un mondo di oggetti antichi e cercano di capire come funziona l’esistenza, il corteggiamento, l’amore, la vita di coppia…
Nonso e Nonsa sono due pupazzi da tavolo, marionette manovrate a vista dall’animatore. Il pubblico li segue nei loro tentativi, ride di loro e di se stesso, riconoscendosi nella loro ingenuità e caparbietà. Lo spettacolo, apprezzato sia dai bambini che dagli adulti, è composto da brevi sketches poetici, di una comicità delicata, tipica dei film muti di inizio ‘900.
Gli sketches sono accompagnati e intervallati dalla musica e sottolineati da cartelli esplicativi. Lo spettacolo, adatto a un pubblico dai 3 ai 100 anni, è stato presentato nel 2013 all’ “Ishara International Puppet Festival” di New Delhi. Nel 2012, al “Capodanno dei Bambini” organizzato dal Comune di Roma presso gli spazi museali del Macro e al “Carnevale Romano” presso Piazza del Popolo; al festival “Incanti e Banchi” di Castel Fiorentino e al festival di teatro di figura “La luna è azzurra” (San Miniato), nel 2011 a “StreetArt Festival” di Roma e nel 2010 ala rassegna “ArteInStrada” di Roma e al “Milano Clown Festival”.

 


  • tweet

<< Lug 2025 >>
LMMGVSD
30 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31 1 2 3

Il Teatro

  • Teatro del Lido di Ostia
  • Direzione Artistica
  • La Storia
  • Chi siamo
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Scheda Tecnica
  • Convenzioni
  • Info e Biglietti

Dove siamo

Via delle Sirene, 22 | 00121 Ostia (Roma)


Visualizzazione ingrandita della mappa

Facebook

Twitter

Tweets di @TLidodiOstia

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni