• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

Concerto di musica pianistica latino – americana | pianista Walter Fischetti

   
Teatro Villa Pamphilj
fischetti
19/04/2015 Concerto, Incontro

domenica 19 aprile
ore 18.30

 

Concerto di musica pianistica latino – americana

pianista Walter Fischetti

 

Il concerto è dedicato alla musica latino-americana della prima metà del Novecento: musica estremamente coinvolgente, immediatamente espressiva, perfettamente comprensibile, anche se spesso ricca di raffinatezze.
Struggente malinconia, sfrenata gioia, dolci rimpianti, calda tenerezza, dura violenza, sono i sentimenti evocati da questa musica, che riesce a soddisfare l’orecchio del neofita, ma anche il musicofilo più preparato.
Tutti i brani in programma – tranne le due Bachianas di Villa-Lobos – sono tempi di danza: ed è tipico della musica latino-americana l’abbracciare continuamente la sensualità, le allusioni, le ombrosità e l’allegria della danza.

Il concerto è dedicato alla raccolta fondi per l’Amaca onlus per i progetti in Congo

.

Walter Fischetti, nato a Genova, si è formato alla scuola di pianisti quali Remo Remoli, Renzo Silvestri, Carlo Zecchi ed Arturo Benedetti Michelangeli, e si è diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.

Da allora, ha suonato come solista in Italia, Svizzera, Spagna, Canada, Stati Uniti d’America e Giappone, collaborando con direttori d’orchestra quali Pablo Colino, Herbert Handt, Luciano Berio, Stephen Kramer, Luciano Cerroni.
Ha registrato per la RAI – Radio Televisione Italiana, per Radio Vaticana, per Calgary-TV, ed ha inciso per la Saam (Milano), Titania e Mtb (Roma).
E’ stato ripetutamente invitato in giurìe di Concorsi nazionali ed internazionali, in Italia e all’estero.
Attivo nella musica da camera, ha suonato in duo ed in trio con musicisti di tutto il mondo (Ih Ning Lee, Mike Shirvani, Marja Steinberg, Alexander Nelson, Svetlana Halttunen, Joyce Mariani, Riccardo Piccirilli, In Kyong Jeon, Michiko Inoue, Mary Tzambiras, Liliana Bernardi, Steven Roach); in organico al Max Bruch Trio è stato premiato al Concorso Internazionale di Musica da Camera di Stresa.
Ha dedicato gran parte della sua vita professionale all’insegnamento, con eccezionali risultati: oltre novanta suoi allievi si sono diplomati o laureati in pianoforte, oltre trenta sono stati premiati in concorsi, e diversi sono attualmente concertisti o professori in Conservatori, Scuole statali o Università estere.
Titolare di cattedra di Pianoforte Principale presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila, docente di perfezionamento pianistico all’Accademia Internazionale di Musica di Roma, direttore del CORSO NAZIONALE DI DIDATTICA PIANISTICA (Corso riconosciuto dal ministero dell’Università e della Ricerca, giunto alla XIX edizione) presso la Scuola Donna Olimpia di Roma, ha tenuto numerose masterclass in Italia (Amatrice, Bolzano, Cava de’ Tirreni, Piediluco, Roma, Terni) e all’estero (Burgos, Gerusalemme, Hiroshima e Tokyo).
E’ stato inoltre consulente della FAZIOLI, ditta che secondo molti musicisti produce i migliori pianoforti del mondo.
Ha pubblicato musiche pianistiche per l’OSI – Orff Schulwerke Italiano, ed articoli sulla didattica pianistica.
Di lui il famoso critico Erasmo Valente ha scritto:
“Qual è la novità di questo solista? La indicheremmo in quel modo di suonare asciutto, chiuso in una esclusiva convinzione, nel cui ambito la musica trova un massimo di espansione, di respiro, di intensità vitale. (…) Una meraviglia.”
info e prenotazioni
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia

0658202369

segreteria@donnaolimpia.it

www.donnaolimpia.it

 

Teatro Villa Pamphilj Scuderie Villino Corsini

06.5814176

scuderieteatrali@gmail.com

www.teatroscuderievillinocorsini.it

 


  • tweet

<< Ago 2025 >>
LMMGVSD
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Il Teatro

  • Teatro Villa Pamphilj
  • Direzione Artistica
  • Chi siamo
  • Info e Biglietti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Scheda Tecnica

Dove siamo

Villa Doria Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849 | 00164 Roma
(Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a)

Twitter

Tweets di @TSVCorsini

Facebook

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni