• News
  • Sala stampa
  • Newsletter
  • Contatti

Logo

Navigazione
  • Home
  • Ne fanno parte
    • Teatro Biblioteca Quarticciolo
      • Biblioteca
    • Teatro Tor Bella Monaca
    • Teatro del Lido di Ostia
    • Teatro Villa Pamphilj
  • Calendario
  • Altre attività

LA REGINA ODEIDA E LA RIFORMA DELLE FORME

   
Teatro Villa Pamphilj
Forme-16
16/12/2017 bambini, Incontro, Laboratorio, libri

16 dicembre ore 15.00
lettura de “La regina Odeida e la riforma delle forme” di Paolo Marabotto, ed. Anicia e laboratorio per bambini con Andrea Calabretta (Teatro Verde)
La regina Odeida era esageratamente grassa e questo la rendeva instabile facendole fare frequenti capitomboli, quando si procurava una storta andava su tutte le furie. Non avendo però nessuna intenzione di modificare le proprie abitudini alimentari decise di convocare i migliori inventori per risolvergli questo problema. Tra questi il cavalier Tromboni propose una soluzione radicale: dare una forma geometrica a tutta la natura per renderla geometrica, simmetrica, squadrata, liscia semplice e prevedibile, e quindi sicura. “Bellissimo, geniale” disse Odeida ”a me le cose che si possono capire con il minimo sforzo mi piacciono moltissimo”.
Inizia così la Riforma delle Forme della natura un percorso che renderà il suo regno ordinatissimo, semplicissimo, prevedibilissimo in una parola noiosissimo.
Quante volte pur di non affrontare la fatica di cambiare le nostre idee e le abitudini abbia preteso che fossero gli altri e il mondo attorno a farlo?
La regina Odeida e la riforma delle forme è una storia che aiuta a riflettere su questo, è una storia semplice che con ironia parla a bambini e adulti dei sentimenti che montano ogni qualvolta la realtà e gli altri non assecondano il nostro modo di essere e di pensare.
Paolo Marabotto, è grafico, illustratore ed insegnante. È autore di libri per l’infanzia, anima laboratori  d’arte per bambini e diversamente abili. È ideatore e curatore della collana Arte tra le mani, vincitrice del premio Andersen 2001. 
Ingresso libero – Pianoterra Villino Corsini scuderieteatrali@gmail.com 065814176

  • tweet

<< Set 2025 >>
LMMGVSD
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 1 2 3 4 5

Il Teatro

  • Teatro Villa Pamphilj
  • Direzione Artistica
  • Chi siamo
  • Info e Biglietti
  • Stagioni
  • Laboratori
  • Scheda Tecnica

Dove siamo

Villa Doria Pamphilj - Largo 3 Giugno 1849 | 00164 Roma
(Via di San Pancrazio 10 - P.zza S. Pancrazio 9/a)

Twitter

Tweets di @TSVCorsini

Facebook

Newsletter

FACEBOOK

Teatri in Comune

Twitter

Tweet di @TeatriinComune

FLICKR

Videos

Error type: "Forbidden". Error message: "The request cannot be completed because you have exceeded your quota." Domain: "youtube.quota". Reason: "quotaExceeded".

Did you added your own Google API key? Look at the help.

Check in YouTube if the id UClIJbIi97VjZSF823GrJWNQ belongs to a channelid. Check the FAQ of the plugin or send error messages to support.

Info

Teatro Biblioteca Quarticciolo
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro Tor Bella Monaca
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Teatro del Lido di Ostia
promozione@teatrodellido.it

Teatro Villa Pamphilj
promozione@teatrovillapamphilj.it

  • Teatro Biblioteca Quarticciolo
  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Teatro del Lido di Ostia
  • Teatro Villa Pamphilj
© 2015. Teatri in Comune Roma - Zètema
I Cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra..OK Informazioni